![Giorgio La Pira: l’uomo, la fede, la pace](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/1308052/product/6464b0713b73c61041110a9d15ac10e1bce391.jpg?1684145230)
Il saggio considera il pensiero di Giorgio La Pira sull'uomo nel suo rapporto con Dio e con gli altri uomini. L'uomo si percepisce come dipendente da un Altro, che è la fonte unica del suo essere. L'unione tra l'uomo finito e il Dio infinito si realizza in Gesù Cristo e solo guardando a Lui come Dio-uomo possiamo comprendere il mistero dell'uomo e i problemi del mondo. Il cristiano deve quindi avere in mente il mondo con tutti i suoi problemi ed essere attento ai bisogni dei più poveri, di coloro che non hanno lavoro e casa. Il cristiano deve anche cercare l'unità e la pace tra i popoli, e in questa visione appaiono importanti i viaggi compiuti da La Pira e i convegni internazionali da lui organizzati per la pace e la civiltà cristiana. Per La Pira il dialogo era l'unico modo per eliminare la guerra, costruire nuove relazioni tra i mondi e raggiungere la pace.
Book details
-
Publisher
-
Language
Italian -
Publication date
-
Theme
-
Collection