![Il libro del pesce Da abalone a zerro: come riconoscerli, pulirli e cucinarli](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/551951/product/cfd3eb6a126b334f2da3825bc9972e98b8adfb.jpg?1669388842)
È con passione che Donatella Nicolò si è accinta a scrivere questo libro sul pesce: il più completo sulle varietà di mare e d’acqua dolce dell’area del Mediterraneo, crostacei e molluschi compresi. L’ha scritto con la stessa emozione che provava da bambina a Reggio Calabria, quando davanti a sé, anno dopo anno, ritrovava il blu intenso delle acque dello stretto di Messina. E durante quelle vacanze ritrovava anche gli stessi sapori di quei piatti che la nonna Gina preparava con tanto amore: il libro del pesce è anche un modo per recuperare proprio la tradizione culinaria di nonne e bisnonne che, in un paese di mare come il nostro, si rischia di perdere. E sarebbe un grave errore dato che, tutti ormai lo sanno, il pesce è un alimento indispensabile per un’alimentazione sana e corretta. Ma non solo tradizione. Si parla anche di sushi e pesce crudo: l’antico e il moderno si fondono in un insieme fluido e armonico. Viene spiegata la tecnica su come pulire i diversi pesci e qual è l’attrezzatura necessaria per farlo, poi di ogni varietà ci viene presentata la carta d’identità, i nomi che gli vengono dati nelle varie regioni italiane, i nomi internazionali, i consigli per scegliere gli esemplari migliori, le informazioni nutrizionali e, per finire, le ricette.
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Original language
Italian -
Publication date
-
Page count
312 -
Theme
-
Collection
About the author
Donatella Nicolò
Donatella Nicolò, nata a Reggio Calabria, vive e lavora a Milano. Appassionata di cucina, è giornalista free lance dal 1993 per diversi editori, tra cui RCS, Mondadori e Guido Veneziani.