![Si vince solo insieme](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/1115664/product/6c997b516d66e07eef6500c32e93d36ec8a50b.jpg?1689185204)
Cambiamento climatico, riorganizzazione dello smart working, opportunità e rischi legati alle nuove tecnologie: sono, questi, solo alcuni dei temi che si stanno imponendo all’attenzione di governi, imprese e cittadini. Claudia Parzani, avvocata riconosciuta a livello globale per il suo impegno nella promozione di una cultura inclusiva, e Sandro Catani, consulente e saggista, partendo da undici parole fondamentali ci consegnano gli strumenti per far fronte alle incertezze e alle insidie degli anni che stiamo attraversando. Passione, integrazione, valorizzazione delle proprie e delle altrui fragilità diventano in questo dialogo gli elementi che possono offrire la vera chiave per il successo individuale e collettivo, e che dal mondo del lavoro si estendono agli ambiti più vari del nostro vivere civile. Perché, in una realtà globalizzata e interconnessa, è necessario che accanto alle competenze e all’esperienza venga finalmente riconosciuta la ricchezza della diversità e dato spazio alle energie della gioventù. Solo in questo modo potremo vincere, insieme, le sfide che ci attendono.
Book details
-
Publisher
-
Language
Italian -
Original language
Italian -
Publication date
-
Page count
168 -
Theme
-
Collection
About the author
Sandro Catani
Sandro Catani vanta una lunga esperienza come consulente nei progetti di cambiamento organizzativo, ed è stato amministratore delle più importanti società di human consulting. Con Garzanti ha pubblicato, tra gli altri, Il segreto del talento. Istruzioni per l’uso (2015) e ha curato la raccolta dei discorsi di Enrico Mattei Gli italiani sanno lavorare (2020).
Claudia Parzani
Claudia Parzani, avvocata, è partner dello studio legale Linklaters, presidente di Borsa Italiana e vicepresidente del Sole 24 Ore. In passato è stata presidente di Allianz in Italia e di Valore D. Per sei anni consecutivi dalla sua prima edizione è stata inclusa nella classifica Women Role Model, che premia le figure femminili che si sono distinte a livello Internazionale nella promozione del ruolo delle donne nel mondo del lavoro.