Elizabeth Jenkins
Elizabeth Jenkins (1905-2010) si laureò in Inglese e Storia a Cambridge con il massimo dei voti, e riuscì anche a ottenere il diploma di laurea – fino al 1921 le donne potevano studiare all’università ma non ricevevano nessun attestato. Insegnò a lungo e durante la Seconda guerra mondiale aiutò i rifugiati ebrei e le vittime dei bombardamenti. Solo dopo la guerra si trasformò in scrittrice a tempo pieno. Autrice di una dozzina di romanzi e altrettante biografie, vinse il Prix Femina con Harriet (1934), il racconto dell’omicidio per fame di una giovane donna a opera del marito, ed è ancora famosa per il suo romanzo La lepre e la tartaruga (1954), considerato un classico della letteratura sul matrimonio e un unicum per la comprensione dei personaggi. Jenkins era d’altronde speciale nel tratteggiare le persone, in particolare quelle fragili e altruiste, trasformate in vittime da amici e parenti, per nulla eccezionali se non per la loro crudeltà.