![Il 33° giro Gloria e resistenza dei negozi di dischi](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/530899/product/c95c22b0bbea3595ba7f0ccf7f20e3483a7aad.jpg?1588277243)
Si paria e si scrive tanto di musica, ma quanti oggi sono ancora disposti a spendere denaro per un Cd o un 33 giri? Di conseguenza, soprattutto: che fine fanno i negozi di dischi? Attivo nel mercato discografico da tantissimi anni, Graham Jones ci porta con sé in un tour di decine e decine di rivendite del Regno Unito che ancora sopravvivono alla crisi del settore. In ogni tappa incontriamo negozianti o commessi - con cui l'autore intrattiene rapporti lavorativi e di amicizia - che con le loro storie contribuiscono a un resoconto corale, interessante, spesso preoccupante, delle condizioni in cui versano le realtà indipendenti che ancora resistono al potere schiacciante delle grosse catene di vendita, ipermercati e affini, con la loro offerta musicale a buon prezzo ma necessariamente omologata. Un testo pieno di aneddoti curiosi, e talvolta illuminanti, sull'industria discografica e su ciò che ruotava e ruota ancora intorno alla gestione di un negozio di dischi. Senza tralasciare la trattazione degli incredibili e artigianali intrallazzi dell'industria discografica per dominare le hit-parade e i racconti dei negozianti di dischi alle prese con la bizzarria di alcuni avventori. Saltando dagli anni Ottanta ai nostri giorni, la lettura è vivacizzata da scenette divertenti di cui sono protagonisti artisti di primo piano. Non mancano riferimenti anche a pezzi da novanta quali Jimi Hendrix, Beatles, Led Zeppelin, David Bowie, Sex Pistols e John Peel.
Detalles de eBook
-
Editor
-
Idioma
Italian -
Fecha de publicación
-
Contador de páginas
384 -
Preface author
-
Traductor
-
Colección