Il tempo è mezza mela Poesie per capire il mondo

Il tempo è mezza mela

Poesie per capire il mondo

Read excerpt Download excerpt
«Le poesie di Nicola Gardini sono così belle, così serene, eleganti ed equilibrate, così fondamentalmente ‘positive’, come sapevano esserlo solo i grandi classici di una volta: semplici e profonde, talvolta spiazzanti per il gioco di parole, ma capaci di ricomporre subito ogni rischio di disordine o contraddizione». BIANCA PITZORNO

Detalles de eBook

  • Editor

  • Original text

    true
  • Idioma

    Italian
  • Idioma official

    Italian
  • Fecha de publicación

  • Contador de páginas

    64
  • Colección

Sobre el autor

Nicola Gardini

Nicola Gardini (1965) insegna Letteratura italiana e comparata all’Università di Oxford ed è autore di numerosi libri. Con il romanzo Le parole perdute di Amelia Lynd ha vinto il premio Viareggio-Rèpaci 2012. La sua ultima raccolta di poesie è Istruzioni per dipingere. Ha curato edizioni di classici antichi e moderni, tra cui Catullo, Marco Aurelio, Ted Hughes, Emily Dickinson. Per Garzanti ha firmato Viva il latino, tradotto in numerose lingue, Con Ovidio, Le 10 parole latine che raccontano il nostro mondo, Rinascere, Il libro è quella cosa, Viva il greco e Nicolas. È presidente della casa editrice Salani.
Il suo sito web è www.nicolagardini.com
 

También te gustará