![Quaderni 3, 2014](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/782368/product/4cbfc5cebc289a9aaa69b910c52f1b79fe3ec8.jpg?1610703472)
Quaderni di Inschibboleth è una rivista italiana di filosofia che accoglie lavori scientifici di giovani studiosi fondata da Elio Matassi e diretta da Massimo Donà e Carmelo Meazza. In questo numero: Adalberto Coltelluccio, L’uno del Parmenide: autoriferimento o assenza di autoriferimento; Rita Fulco, Emmanuel Levinas e Simone Weil: in divergente accordo; Pietro Lembo, La vita la morte: per un al di là della pulsione di potere tra Freud e Derrida; Leonardo Mattana, Il Sofista di Platone, secondo Heidegger. Dalla negazione alla Destruktion: la trasfigurazione della dialettica; Antonello Nasone, Note introduttive al concetto di Sinisteritas.
Detalles de eBook
-
Editor
-
Original text
true -
Idioma
Italian -
Idioma official
Italian -
Fecha de publicación
-
Contador de páginas
134 -
Colección
-
Series