![I giorni di Dio Il viaggio e il tempo tra occidente e islam](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/545399/product/3de129ad2dbf72ac424a58cea46c2142b5b8f8.jpg?1591982193)
Il percorso di Massimo Campanini tra Islam e Occidente ha inizio dal mito di Odisseo, attraversa il pensiero di Dante, pellegrino celeste e profeta politico, lettore compartecipe e profondo del poema omerico, riflette sull’ascensione celeste del Profeta Muhammad e arriva fino al filosofo-poeta indiano Muhammad Iqbal, epigono di un
Nietzsche sottratto al suo stereotipo di pensatore “maledetto”. Dopo L’Islam, religione
dell’Occidente, un’altra opera preziosa per
ricercare nei concetti di viaggio e di tempo
le radici e le affinità tra due universi culturali
erroneamente dipinti come distanti, ma
originati dalla medesima radice abramitica.
Détails du livre
-
Éditeur
-
Langue
Italien -
Date de publication
-
Collection
À propos de l'auteur
Massimo Campanini
Massimo Campanini (Milano 1954) è laureato in filosofia e diplomato in lingua araba. Ha insegnato a contratto nelle Università di Urbino e Milano Statale, come ricercatore all’Università di Napoli l’Orientale e attualmente è professore associato di storia dei paesi islamici all’Università di Trento. È autore di oltre 100 articoli scientifici e di 32 monografie, alcune delle quali tradotte in inglese, spagnolo, portoghese e serbo.