![Il formidabile Stecca e le invasioni barbariche](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/747173/product/db804ea10aadc6a8b5afe8bb31c1d3306323de.jpg?1677221195)
Interrogazioni a sorpresa, allergie da combattere e barbari inarrestabili: con Stecca non ci si annoia mai!
Nella scuola media Ernesto Granciporri non ci si diverte mai. I professori sono severi e intransigenti e pensano solo a spiegare, interrogare e insegnare! Per fortuna c'è il Formidabile Stecca: con lui in classe le lezioni si trasformano sempre in avventure incredibili. Come quando si mette a raccontare del terribile barbaro Frakassurdur o come quando narra le incredibili gesta dei Pongobardi. Ma che cosa succede quando in casa di Stecca si sentono rumori brutali provenire dall'appartamento di sopra? Che siano davvero arrivati i barbari?
Nella scuola media Ernesto Granciporri non ci si diverte mai. I professori sono severi e intransigenti e pensano solo a spiegare, interrogare e insegnare! Per fortuna c'è il Formidabile Stecca: con lui in classe le lezioni si trasformano sempre in avventure incredibili. Come quando si mette a raccontare del terribile barbaro Frakassurdur o come quando narra le incredibili gesta dei Pongobardi. Ma che cosa succede quando in casa di Stecca si sentono rumori brutali provenire dall'appartamento di sopra? Che siano davvero arrivati i barbari?
Détails du livre
-
Éditeur
-
Langue
Italien -
Date de publication
-
Nombre de pages
128 -
Illustrateur
-
Série
À propos de l'auteur
Alessandro Gatti
Alessandro Gatti è nato ad Alessandria nel 1975 ed è cresciuto in una vecchia casa tra le colline del Monferrato, più precisamente in un paesino dal bizzarro nome di Calamandrana. Ora vive un po’ a Torino e un po’ in North Carolina. Ha cominciato a scrivere per diletto ai tempi del liceo. Dal 1997 al 2005 è stato redattore della rivista Maltese Narrazioni, sulle cui pagine ha pubblicato diversi racconti. Si è prima laureato e poi addottorato in filosofia, giusto in tempo per scoprire che il mondo non aveva bisogno di un altro filosofo. Per merito/colpa dell’amico Pierdomenico Baccalario si è allora cimentato nella scrittura di libri per ragazzi. Proprio con Baccalario ha scritto a quattro mani i libri delle serie Gli Intrigue (Piemme) e Riccardo Cuor di Cardo (Edizioni EL). È inoltre autore dei romanzi della serie Klincus Corteccia (Mondadori) e coautore dei gialli per ragazzi della serie Sherlock, Lupin e Io (Piemme), tradotta in diverse lingue. È assolutamente imbattibile negli scioglilingua monosillabici.