La matematica del virus I numeri per capire e sconfiggere la pandemia

La matematica del virus

I numeri per capire e sconfiggere la pandemia

«Sbaglia chi presenta esseri umani e virus semplicemente come due schieramenti contrapposti. Esistono virus che danno una grossa mano agli esseri umani – non importa se questi umani siano buoni o cattivi! – ed esistono esseri umani che danno una grossa mano ai virus – quasi sempre ai virus cattivi!».

Un’epidemia si diffonde nella popolazione seguendo le regole relativamente semplici di una partita che si gioca dalla notte dei tempi. Il problema è capire di volta in volta quali sono esattamente le regole per poter vincere contro il virus.

Détails du livre

  • Éditeur

  • Texte original

    Oui
  • Langue

    Italien
  • Date de publication

  • Nombre de pages

    33
  • Collection

À propos de l'auteur

Roberto Battiston

Professore di Fisica sperimentale all’Università di Trento, già presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, esperto del settore della ricerca e tecnologia spaziale. Attivo come divulgatore, opinionista e saggista sui temi della ricerca, ha scritto di recente: La meccanica quantistica, spiegata a chi non ne sa nulla (Castelvecchi 2018), Fare spazio (2019) e La prima alba del cosmo (2019).

Pietro Battiston

Ricercatore di Economia presso l’Università di Parma, specializzato in economia comportamentale e analisi di reti economiche e sociali, temi su cui ha pubblicato su prestigiose riviste internazionali; collabora allo sviluppo di software open source per l’analisi di dati.

Vous aimerez aussi