![Madri e padri sociali tra passato e presente Per una storia dell’adozione](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/849228/product/ef5e77f1234c4d623507fb76737329aa9e125f.jpg?1616774907)
Madri e padri sociali tra passato e presente
Per una storia dell’adozione
Marina Garbellotti
Maria Clara Rossi
Autori Vari
Adozione e affido sono pratiche attuali con una storia più che millenaria, che disegna una famiglia dai contorni fluidi. Le discussioni non ancora esaurite e assai tormentate sul tema evocano pratiche adottive e affidatarie di un tempo, che realizzavano un'ampia gamma di forme familiari, in cui la famiglia "tradizionale" costituiva una delle soluzioni adottate.
Affrontando il tema dell'adozione e dell'affido in una prospettiva pluridisciplinare e diacronica, il libro porta alla luce una molteplicità di famiglie non tradizionali, caratterizzate da relazioni genitoriali diverse. Ai protagonisti di tali relazioni si è dato il nome di "madri e padri sociali": uomini e donne che scelgono di diventare genitori di figli generati da altri.
Détails du livre
-
Éditeur
-
Texte original
Oui -
Langue
Italien -
Date de publication
-
Nombre de pages
241 -
Collection