![Opere retoriche](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/747618/product/c40ca484c977f3a40bdae22eb12f4e96d8316a.jpg?1677241153)
Del Cicerone teorico dell'ars oratoria si trova testimonianza in molte opere, fra cui il De Inventione, il De Oratore, il Brutus, un dialogo tra Cicerone stesso, Pomponio Attico e Marco Bruto, e l'Orator, che si occupa anche di prosa ritmica da un punto di vista più tecnico. Opere interessanti sono anche le Partitiones Oratoriae e il De Optimo Genere Oratorum. Una selezione di questo corpus di trattati sui temi della retorica e dell'oratoria esce in un'edizione critica digitale in cui l'originale latino e il compendio critico sono integrati in modalità ipertestuale.
Détails du livre
-
Éditeur
-
Langue
Italien -
Date de publication
-
Nombre de pages
1578 -
Collection