![Uomini, donne, sesso e arte](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/530812/product/0eeb03a773ba1d1bce777736952fbca5cbc97b.jpg?1588277102)
Intellettuale raffinato ed eccentrico, maestro della biografia storica, Lytton Strachey è stato anche un attento osservatore della realtà sociale del primo Novecento. In questi testi, qui tradotti per la prima volta in italiano, lo scrittore affronta i temi della morale nell’arte e della censura, riflette sul ruolo della donna e sull’omosessualità, s’interroga sul controllo demografico e sulla nascente psicanalisi freudiana. Si tratta di brevi conferenze scritte per gli incontri della confraternita universitaria degli «Apostoli» – un’isola di libero pensiero che raccoglieva molti importanti intellettuali britannici –, e di irresistibili dialoghi, dove lo scontro tra i sessi viene messo in scena con ritmo e umorismo degno di Oscar Wilde. Dal velo di leggerezza e provocatoria ironia, trapela un carattere coraggioso, privo di qualsiasi pregiudizio e pronto a mettere in pratica le proprie convinzioni, un tempo scandalose e oggi sorprendentemente attuali.
Détails du livre
-
Éditeur
-
Langue
Italien -
Date de publication
-
Nombre de pages
96 -
Traducteur
-
Collection