![Arsenio Lupin. L'isola delle Trenta Bare](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/1417545/product/8698eedfe8aef59f0cbbf8dcff37ac3ad0f251.jpg?1730226179)
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Publication date
-
Page count
432 -
Theme
-
Collection
-
Series
About the author
Maurice Leblanc
nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Nel 1905, spinto dall’amico editore Pierre Lafitte, pubblicò senza alcuna convinzione il racconto L’arresto di Arsène Lupin. Il successo immediato lo portò a continuare le avventure dello straordinario ladro gentiluomo, divenuto celeberrimo, con una incessante, felicissima produzione che durò fino al 1941, anno della sua morte. La sua casa nella località di Étretat è oggi divenuta il museo Le Clos Arsène Lupin. La Newton Compton ha pubblicato anche Le avventure di Arsenio Lupin, ladro gentiluomo; Il tappo di cristallo; Il triangolo d’oro; L’isola delle trenta bare; Gli otto rintocchi del pendolo; La dimora misteriosa e La donna dai due sorrisi.