![E Marx tacque nel giardino di Darwin](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/412100/product/47178a16272a62cadcc89b31a374d415dac26f.jpg?1579275340)
A duecento anni dalla nascita di Marx e a centocinquanta dalla pubblicazione de Il capitale, Ilona Jerger immagina l’incontro, e lo scontro, tra due grandi pensatori. Alla fine dell’ottocento, Darwin e Marx vivevano a qualche decina di chilometri di distanza l’uno dall’altro a Londra, senza mai incontrarsi di persona.
Il romanzo narra gli ultimi anni di vita di queste grandi personalità del XIX secolo, che, ciascuna a suo modo, hanno profondamente segnato la storia dell’umanità.
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Original language
German -
Publication date
-
Page count
288 -
Translator
-
Theme
-
Collection
About the author
Ilona Jerger
Ilona Jerger è cresciuta sul Lago di Costanza in Germania. Ha studiato letteratura e scienze politiche all’università di Friburgo. Fino al 2011 è stata editor in chief per un’importante rivista naturalistica. Oggi lavora come giornalista e scrive saggi, sempre in ambito scientifico naturalistico. E Marx tacque nel giardino di Darwin è il suo primo romanzo. Vive tra le Canarie e l’Austria.