
Firmati col mio nome
Analisi linguistico-retorica del linguaggio passionale nelle lettere d’amore del Novecento italiano
Mattia Pini
Questo studio, partendo da alcune migliaia di lettere d’amore, prevalentemente inviate da grandi personalità della cultura italiana del XX secolo (senza però dimenticare gli scriventi contemporanei, persino quelli alle prese con il mondo digitale), tenta di rintracciare le chiavi linguistiche del cuore. Focalizzando l’attenzione sul serbatoio di immagini topiche al quale attingono gli innamorati alle prese con le parole ardenti, Mattia Pini riconduce la fenomenologia d’amore epistolare ad alcune invariabili linguistiche: lessemi, morfemi, sintagmi e figure retoriche.
Book details
-
Publisher
-
Language
Italian -
Publication date
-
Theme
-
Collection
About the author
Mattia Pini
Mattia Pini nasce ad Ascona (Canton Ticino) nel 1988. Studia letteratura e filologia italiane e filosofia all’Università di Friburgo, in Svizzera, dove consegue poi il dottorato di ricerca con una tesi sul linguaggio passionale. Accanto all’insegnamento, si è occupato della lingua della stregoneria; nel 2017, assieme a M. Ferrari, ha pubblicato per Casagrande l’edizione commentata del romanzo Il fondo del sacco di Plinio Martini.