![Il massacro del Forte Canali La terza indagine dell'ispettore Passalà](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/1355115/product/44bba388115874f51d499cd68a004c29802d3f.jpg?1702989400)
Il massacro del Forte Canali
La terza indagine dell'ispettore Passalà
Leonardo Tancini
Marco Quaroni Pinchetti
Dopo una terribile festa dei coscritti alla quale ha dovuto partecipare, l’ispettore Passalà è finalmente in vacanza a Londra, dove lo accoglie la sua amata nipote Melissa. Il magico momento di relax e grande musica (che comprende anche un fantastico concerto di Rod Stewart) viene bruscamente interrotto da una telefonata proveniente dalla sua caserma di Tirano. Un uomo, proprio un suo coscritto, è stato brutalmente assassinato al Forte Canali, luogo storico nei pressi di Tirano. Passalà è costretto a interrompere il viaggio londinese e rientrare immediatamente. Indagando sul cadavere appena rinvenuto, verrà travolto da una serie di tragici avvenimenti che affondano le loro radici in un passato rimasto oscuro per decenni. Una matassa difficilissima da sbrogliare per l’ispettore, che per la prima volta si trova alle prese con un serial killer che lo sfida apertamente. L’impegno dei suoi collaboratori, oltre a quello degli amici di sempre, lo aiuteranno a risolvere il suo caso più agghiacciante e truculento.
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Publication date
-
Page count
160 -
Theme
-
Collection
About the author
Leonardo Tancini
È nato nel 1970 a Tirano (SO) ed è imprenditore nel settore del commercio. Ha seguito dal vivo più di 300 partite della Juventus, di cui è un profondo conoscitore. È un grande appassionato di calcio internazionale e ha una speciale predilezione per la cultura inglese, non solo sportiva.
Marco Quaroni Pinchetti
È nato nel 1976 a Tirano (SO). Giornalista professionista, è stato redattore de «Il Giorno» di Milano ed è redattore del «Giornale di Sondrio». Oltre che di Juventus, è un grande appassionato di musica rock, folk, blues e country. Collaboratore di lungo corso delle riviste rock «Mucchio Selvaggio» e «Buscadero», è oggi direttore dei periodici «Classix» e «Classix Metal».