
Dal vinile al Cd: decine di cantautori hanno scritto la storia d’Italia, diventando protagonisti dello spettacolo e della cultura e rimanendo dei giganti anche agli occhi di chi è venuto dopo. De André, Battisti, Dalla, Battiato, Guccini, De Gregori, Fossati, Rossi e tutti gli altri compaiono ora in un racconto ragionato e inserito nel contesto storico di un fenomeno unico nel mondo della musica, ancora del tutto vivo. Un solco è stato tracciato prendendo le mosse da figure come Gino Paoli e Sergio Endrigo, e attraversando tutti i fenomeni – storici, d’attualità, di costume – che hanno caratterizzato un periodo particolarmente vivido per il nostro Paese. E accanto ai giganti, ecco raccontate anche le figure “laterali”, i pensatori alternativi, i personaggi sempre in grado di buttare all’aria lo spartito, da Luigi Tenco a Rino Gaetano, da Gaber e Jannacci ad Alberto Camerini. Italia d’autore si propone anche di fornire il contesto, con uno sguardo rapido ai fatti della storia e uno più approfondito ai dischi che uscivano nel mondo in contemporanea, per capire meglio in quale terreno di coltura i capolavori dei nostri migliori autori sono nati, si sono sviluppati, sono cresciuti e sono arrivati fino ai negozi di dischi. Una guida scorrevole, agile e sintetica, per riscoprire con piacere dischi e persone in grado di lasciare tracce indelebili nella musica e nella cultura italiana.
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Publication date
-
Page count
256 -
Preface author
-
Theme
-
Collection
About the author
Fabio Alcini
46 anni, è giornalista professionista, fotografo e scrittore. Ha collaborato con numerose testate, musicali e non, tra cui «Max», «Rockstar», «Focus», firmando alcuni volumi fra cui le biografie di Keith Richards e Yoko Ono. Da cinque anni ha aperto la webzine TRAKS (www.musictraks.com) dedicata alla musica indipendente.