![La cucina napoletana](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/559880/product/973f2dd2454de1c2c59d47f8551ed99f8502c2.jpg?1669390645)
Questo è un libro dei sensi e un libro corale. Fin dalle prime pagine camminiamo per le strade di Napoli e a ogni angolo, in ogni piazza incontriamo persone, profumi, richiami che evocano il cibo. E l’autore riesce a far coesistere, in questo presepe, epoche remote – dalla Neapolis greca – meno lontane – la Napoli capitale – e assolutamente attuali, con tutti i loro personaggi: sovrani golosi e pezzenti buongustai, zie cuoche formidabili, chef di corte, pittori, poeti. Sfidando la retorica della napoletanità a colpi di ricordi personali e di coltissime citazioni, sempre sostenuto da una conoscenza che trabocca di passione, Edmondo Capecelatro coglie in pieno lo spirito caro al Lettore goloso: la cucina napoletana non è solo cucina, è cultura. I suoi capisaldi sono naturalmente gli ingredienti, doni di una terra e di un mare incredibilmente generosi; le sue invarianti, le festività con i loro menu; i suoi bestseller, i piatti grazie ai quali in gran parte del mondo cucina italiana è sinonimo di cucina napoletana; e poi ci sono le chicche che rendono questo libro speciale una volta di più: il caffè, l’acqua; il cibo ritratto nella pittura e reso mitico dal teatro. Alla fine, possiamo dire di aver imparato cosa rende unico il sapore di Napoli, la città dei lazzari, ai quali bastava un piatto di maccheroni e un bicchiere di acqua innevata. Cos’è l’acqua innevata? Leggete questo libro.
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Publication date
-
Page count
162 -
Theme
-
Collection
About the author
Edmondo Capecelatro
Edmondo Capecelatro, napoletano, vive a Milano. Scrittore e saggista, ha pubblicato il libro Sogno Napoletano – storia, leggende, miti e misteri di una città che non muore e, in collaborazione con la Fondazione Ente dello Spettacolo di Roma, Totò, vita e arte di un genio e Eduardo, la magia del teatro. Collabora con varie riviste su temi di storia, costume, letteratura. Cura la realizzazione e gestione di seminari sulla storia e le tradizioni di Napoli ed è anche autore di opere teatrali.