Oltre Storie di eroi e antieroi dello sport

Oltre

Storie di eroi e antieroi dello sport

Read excerpt Download excerpt
Nello sport come nella vita, ci sono diversi modi di mettersi in gioco. Non tutti sono ortodossi. Spesso il tempo ci consegna le gesta di uomini e fuoriclasse che hanno trasceso la sfida sportiva, trasferendola su terreni inediti o spingendo il contenuto agonistico del confronto al di là delle regole, delle consuetudini e del prevedibile. Oltre, appunto. Queste sono le storie di calciatori, ciclisti, tenniste, atleti, piloti e pugili che hanno aperto una strada: uomini e donne che hanno varcato un confine, che hanno sfidato le convenzioni trovando un punto di vista diverso, da cui hanno impresso alla storia un clamoroso balzo in avanti. Da Lea Pericoli a Manlio Scopigno, da Arthur Ashe e Dick Fosbury a Tonyah Harding e Ada Pace, venti storie di sportivi che hanno cambiato le regole del gioco. Sono traiettorie irregolari, oblique, parallele o tangenti, tutte comunque memorabili. Perché per motivi diversi ci hanno fatto intravedere il futuro.

Book details

About the author

Diego Alverà

Scrittore e storyteller, racconta storie grandi e piccole strappandole all’oblio e restituendole al presente sotto forma di narrazioni su carta, su web, alla radio o dal vivo. Scrive e porta in scena racconti originali dedicati a personaggi iconici della musica e dello sport nel fortunato format di narrazione dal vivo “Diego Alverà racconta”. Appassionato conoscitore di storia della musica e dello sport, crede nel fascino degli irregolari e nell’importanza di riportare alla luce le vicende dimenticate come ispirazione per il nostro futuro. È autore del blog e dei podcast Once in a lifetime (www.diegoalvera.it) e dei libri Verona Milan cinque a tre, Hellas Verona Story e T. Tazio Nuvolari. Pozzo 1928.

You will also like