![Psicoterapia senza l'Io Una prospettiva buddhista](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/527126/product/4a2025f1079ff6196abf78e634bcab0642c92e.jpg?1587773229)
Questo libro tratta della relazione complessa tra buddhismo e psicoterapia: anche se entrambe le prospettive promettono la liberazione per mezzo della consapevolezza di sé, la nozione centrale della psicologia buddhista è il non sé, mentre un concetto basilare della psicoterapia occidentale è il sé. Il retroterra unico di Epstein, psicoanalista e praticante di grande esperienza, gli consente di fare da ponte tra le due tradizioni, che sono più compatibili di quanto si possa credere. Egli analizza concetti quali rabbia, desiderio, intuizione e interpreta nel linguaggio psicoanalitico contemporaneo dottrine centrali del buddhismo quali l'assenza dell'io e la vacuità.
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Original language
English -
Publication date
-
Page count
208 -
Theme
-
Collection
About the author
Mark Epstein
Medico e psicoterapeuta, ha studiato all'Harvard College e poi all'Harvard Medical School. Vive a New York. Professore di Psicologia Clinica alla New York University, praticante buddista da oltre un ventennio, collabora con la rivista buddhista "Tricycle" ed esercita privatamente. È autore di diversi libri e pubblicazioni.