Ogni capitolo di questo libro di Ogden si stringe attorno alla definizione di una 'categoria' del lavoro terapeutico, rinnovandola profondamente: l'approccio tecnico all'interpretazione del sogno, il bisogno di privatezza sia del paziente sia dell'analista, il ruolo del linguaggio, l'uso del divano; e poi la comprensione e l'uso della rêverie, che include sogni a occhi aperti, fantasie sessuali, sensazioni corporee, e che diventa una 'bussola emotiva' per trovare e mantenere la rotta nell'analisi.
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Original language
English -
Publication date
-
Page count
160 -
Theme
-
Collection
About the author
Thomas H. Ogden
Non si considera appartenente a nessun gruppo psicoanalitico. Oggi dirige l'Inpatient Psychiatry Residency Training dell'Herrick Hospital, a Berkeley, ed esercita privatamente a San Francisco. È stato scelto come uno dei venti analisti in tutto il mondo a presentare un proprio saggio nel volume per il 75° anniversario dell'International Journal of Psychoanalysis.