
Frequentare un’università lontano dalla propria città produce due grandi preoccupazioni nelle famiglie degli studenti. La prima è lo studio, la seconda è il cibo. Il fatidico «Hai mangiato?» intasa i telefoni di tutt’Italia, mentre «Mi raccomando, mangia!» è l’imperativo categorico che segue a ruota. Parte da qui Isabella Pedicini per le sue Ricette umorali, un compendio gastrofilosofico in cui i pensieri si mescolano agli ingredienti dei piatti da preparare. Da spaesata studentessa fuorisede, a furia di cucinare per sé e per altri, la protagonista di questa singolare raccolta di ricette si troverà ad affrontare con sempre maggiore consapevolezza elaborate pietanze come questioni di fondamentale importanza: «Ti ha baciata?», «Ha pagato lui la cena?», magari davanti a una tisana fumante, alle tre di notte, con le coinquiline calate in improbabili pigiami. Raccogliendo le riflessioni che emergono girando gli impasti, tagliando le zucchine o aspettando che bolla l’acqua, l’autrice arriva a formulare inoppugnabili verità, convinzioni personalissime e taglienti aforismi.Nelle Ricette umorali cibo e cuore si mescolano a seconda degli umori di chi scrive, tra gioia e paura, entusiasmi e avvilimenti, perché saper rigirare una frittata, a tavola come nella vita, è un’arte sopraffina.
Book details
-
Publisher
-
Language
Italian -
Publication date
-
Page count
193 -
Theme
-
Collection
About the author
Isabella Pedicini
Nata a Benevento, è saggista e scrittrice. Docente di Storia dell’arte presso il Liceo classico Umberto I di Napoli, è autrice di saggi sulla fotografia, cataloghi e testi di varia. Colla- bora con «Artribune» e «Arte». Tra le sue pubblicazioni: Francesca Woodman. Gli anni romani tra pelle e pellicola (Contrasto, 2012); La camera incantata (Contrasto, 2013); Vita ardimentosa di una prof (Editori Laterza, 2018); Saldamente sulle nuvole (Contrasto, 2023). Con Fazi Editore ha pubblicato Ricette umorali (2012) e Ricette umorali. Il Bis (2015).