
"Io ucciderò sua moglie e lei ucciderà mio padre. Ci siamo incontrati in treno e nessuno sa che ci conosciamo. Un alibi perfetto.” Avvicinato da uno sconosciuto in uno scompartimento di un treno con una proposta decisamente inconsueta, e molto pericolosa, l’insicuro e tormentato Guy Haines si trova, quasi contro la sua volontà, invischiato in un incubo da cui non potrà più sottrarsi. Il romanzo d’esordio di Patricia Highsmith, che ha ispirato il film di Alfred Hitchock L’altro uomo, è un thriller a orologeria su un delitto perfetto e, insieme, un’indagine nel profondo della psiche dei due protagonisti, due uomini legati da una complicità che li porterà a superare ogni limite.
“Un gioiello… Una suspense eccezionale.” Daily Mail “Nessuno è bravo come Patricia Highsmith a scovare la minaccia che si annida nella quotidianità più familiare.” TimeBook details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Publication date
-
Theme
-
Collection
About the author
Patricia Highsmith
Patricia Highsmith è nata a Fort Worth, in Texas, nel
1921; ha trascorso la maggior parte della sua vita in
Francia e Svizzera, dove è morta nel 1995. Nel 1955
compare il suo personaggio più famoso, Tom Ripley,
protagonista della fortunata serie – Il talento di Mr.
Ripley, Il sepolto vivo, L’amico americano, Il ragazzo
di Tom Ripley e Ripley sott’acqua – che ha ispirato
grandi registi, da Wim Wenders (L’amico americano)
a Anthony Minghella (Il talento di Mr. Ripley)
a Liliana Cavani (Il gioco di Ripley). Nel 1963 Patricia
Highsmith si trasferisce definitivamente in Europa,
dove da sempre i suoi libri ricevono un’accoglienza
entusiasta. Tra i suoi romanzi e le sue raccolte di
racconti, ricordiamo Vicolo cieco, Acque profonde,
Gioco per la vita, Quella dolce follia, Il grido della
civetta, Urla d’amore, Piccoli racconti di misoginia,
Delitti bestiali, Il diario di Edith, La follia delle sirene.
Tutta la sua opera è in corso di pubblicazione in una
nuova edizione presso La nave di Teseo.