![Resistenza verde Manuale di autodifesa ambientale](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/938209/product/8391aa944af40be42df74accc6c7667a439f49.jpg?1643213389)
Dopo il successo di La Terra salvata dagli alberi, Francesco Ferrini e Ludovico Del Vecchio propongono di passare dalle parole ai fatti, sporcandoci letteralmente le mani di terra per sanare quanto più possibile i mali provocati dall’inquinamento. La soluzione più efficace è piantare alberi; dunque gli autori ci guidano con indicazioni semplici e concrete (quali alberi scegliere, dove sistemarli, come procedere), abbinate a una riflessione sulla sostenibilità delle azioni quotidiane. Un volume pratico, ricco di informazioni utili; un libro appassionato che ci fa capire come ognuno di noi possa fare la propria parte, adottando un approccio diverso alla vita nella natura e nei futuri centri urbani. Un manuale di resistenza botanica tenace e inarrestabile per agire secondo regole sempre più ecologiche e intelligenti.
Detalles de eBook
-
Editor
-
Original text
true -
Idioma
Italian -
Fecha de publicación
-
Contador de páginas
264 -
Colección
Sobre el autor
Francesco Ferrini
Da sempre appassionato di alberi, è professore ordinario di Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree all’Università di Firenze. È stato Presidente della Società Italiana di Arboricoltura e membro del Board of Directors della International Society of Arboriculture (isa). Ha ricevuto il riconoscimento della International Society of Arboriculture nel 2010 e l’isa Award of Merit nel 2019
Ludovico Del Vecchio
Inventore del genere letterario del “green thriller”, ha pubblicato con Elliot La compagnia delle piante, La cura degli alberi e Il movimento delle foglie. È ecologista, veterinario, piantatore di alberi nelle aree metropolitane in collaborazione con le autorità, alleva nel suo giardino querce e taxodi da destinare a incursioni notturne di guerrilla gardening.