![Bob Dylan e il mito](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/1447351/product/b49621353eac808c3239373f9cd596d5a4231c.jpg?1737994330)
È tempo di andare oltre il dibattito se Bob Dylan sia o meno un poeta, o se le sue canzoni debbano es-sere considerate letteratura. Dylan è un artista della parola parlata e cantata, con legami sia con la tra-dizione letteraria sia con quella musicale. E con le mitologie che hanno segnato la costruzione della nostra civiltà.
Questo volume, che presenta contributi di importanti specialisti di Bob Dylan quali Timothy Hampton e Alessandro Carrera, con la cura editoriale di tre ricercatori, esplora un aspetto dell’opera di Dylan poco noto al grande pubblico: quello della presenza di mitologie nell’immaginario letterario e musicale che Dylan veicola nelle sue canzoni. L’antichità egizia, greca e romana, la Bibbia, la poesia dei trovatori, le tragedie shakespeariane, le tradizioni celtiche, il Far West, il blues del Delta, gli hobos degli anni della Depressione, il folk irlandese e gli Appalachi, e il rock stesso che diventa il materiale mitologico di Murder Must Foul: niente sfugge alle riscritture dylaniane, dalle mitologie antiche alle moderne epopee popolari.
Detalles de eBook
-
Editor
-
Original text
true -
Idioma
Italian -
Fecha de publicación
-
Contador de páginas
320 -
Edited by
-
Colección
Sobre el autor
Claudio Milanesi
insegna Letteratura contemporanea a Aix-Marseille Université. Storico di formazione, si occupa di scritture di viaggio, noir, non fiction, romanzo storico e popular music. Assieme a P. Lanfranchi e M. Graves, ha creato i seminari su Dylan Mediterranean Tracks e su Bob Dylan e il mito, oltre che il Dylan contest svoltosi a Aix-en-Provence nell’aprile del 2022.
Pierluigi Lanfranchi
è uno storico delle religioni. I suoi principali interessi scientifici sono le relazioni tra ebrei, “pagani” e cristiani durante la tarda antichità, il sacrificio animale e la sopravvivenza del mito nella cultura moderna e contemporanea.