Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste

Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste

Read excerpt Download excerpt
Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste affronta la nascita e lo sviluppo della musica elettroacustica ed elettronica ponendo al centro della narrazione l’attività di compositrici impegnate nella costruzio­ne della nuova musica del Ventesimo secolo. Suddiviso in dodici capitoli, lo scritto segue l’ordine cronologico dello svi­luppo di tecniche, tecnologie e generi, dalla comparsa del Theremin ai primi software commerciali destinati alla produzione di computer music, creando sezioni geograficamente definite: la nascita della musica elettroacustica in Francia, lo sviluppo della musica per radio e televisione in Inghilterra, l’avvento della storia del sintetizzatore negli Stati Uniti d’America, le com­plessità del panorama italiano dopo la fondazione dello Studio di Fonologia di Milano... Ogni capitolo affronta uno specifico momento della storia del­la musica elettronica narrato attraverso le composizioni e le esperienze di compositrici, virtuose e innovatrici. Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste è un testo di­vulgativo, di facile comprensione, destinato ai cultori della musica elettro­nica e al mondo dei non addetti ai lavori: è un volume che desidera portare a conoscenza del grande pubblico una storia della musica paritaria.

Detalles de eBook

  • Editor

  • Original text

    true
  • Idioma

    Italian
  • Fecha de publicación

  • Contador de páginas

    272
  • Colección

Sobre el autor

Johann Merrich

Si occupa di musica elettronica dal 2000 lavorando come compositrice per il teatro e la danza in Italia e all’estero. Nel 2010 fonda l’etichetta indipendente elec­tronicgirls.org e avvia le sue ricerche nell’ambito della storia della musica elettronica e delle sue protagoniste.

También te gustará