![C'era una volta la rivoluzione Il Sessantotto e i dieci anni che sconvolsero il mondo](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/561794/product/df5619684276c06ea6e1c8afa2323eb002f7d1.jpg?1617695161)
C'era una volta la rivoluzione
Il Sessantotto e i dieci anni che sconvolsero il mondo
Jacopo Fo
Sergio Parini
La testimonianza di due protagonisti di una stagione irripetibile.
Un racconto sincero, autocritico, ironico.
Jacopo Fo è stato tra i fondatori della rivista satirica “Il Male” e di “Cacao”. Cura un blog per ilfattoquotidiano.it e fa teatro. Dal 1981 gestisce la Libera
università di Alcatraz, sulle colline sopra Perugia, dove si insegna arte, yoga demenziale, public speaking e difesa della pace e dell’ambiente.
Sergio Parini ha fatto l’organizzatore di concerti e il rocchettaro. È stato caporedattore centrale di “Donna Moderna” e ha lavorato per “Epoca”, “Linus”,
“Lotta continua”, “il manifesto”, “Panorama”, Radio Popolare. Ha un bambino, Giorgio, per il quale ha scritto "Le fatiche di Ercole" (Gallucci).
Detalles de eBook
-
Editor
-
Original text
true -
Idioma
Italian -
Fecha de publicación
-
Contador de páginas
272 -
Colección
Sobre el autor
Jacopo Fo
Jacopo Fo (Roma, 31 marzo 1955) è scrittore e regista. Ha iniziato a diciotto anni a pubblicare articoli e fumetti per riviste underground ed è stato tra i fondatori del settimanale satirico Il Male. Nel 1981 ha lanciato il progetto della Libera Università di Alcatraz. Impegnato in battaglie civili e di solidarietà sociale, cura un blog personale. Guanda ha pubblicato La corretta manutenzione del maschio e Superman si è schiantato.
Sergio Parini
Sergio Parini ha fatto l’organizzatore di concerti e il rocchettaro. È stato caporedattore centrale di “Donna Moderna” e ha lavorato per “Epoca”, “Linus”, “Lotta continua”, “il manifesto”, “Panorama”, Radio Popolare. Ha un bambino, Giorgio, per il quale ha scritto "Le fatiche di Ercole" (Gallucci).