
Da più parti emerge l’urgenza di fermarsi a riflettere sulla condizione umana, su come l’attuale situazione sanitaria, socio-culturale, economica e politica la determini in modo inaudito. A ragione ci si chiede se l’umano sia in crisi. Il volume raccoglie undici contributi frutto di una ricerca condotta a partire dalla domanda “crisi dell’umano oggi?”. L’interrogativo dichiara la postura filosofica di fondo, annodando tra loro contributi così differenti per metodo, impostazione e prospettiva: si tratta di coltivare, sempre e comunque, l’impegno della ricerca – della domanda, appunto – prima ancora di poter definire e delimitare l’accadere umano. L’intreccio che si costruisce ridisegna le molteplici tracce del cammino dell'uomo, mosso dal bisogno di confrontarsi con un anelito di speranza. La presente ricerca vorrebbe idealmente accompagnare, con l’ausilio del prezioso sostegno dell’interrogativo filosofico, il cammino umano oggi.
Detalles de eBook
-
Editor
-
Idioma
Italian -
Fecha de publicación
-
Edited by
-
Colección
Sobre el autor
AA. VV.
Autori Vari