![Generare è rispondere o domandare?](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/862952/product/db2be68daf5c3bee01efb39aa1bf9c8495fd29.jpg?1622119325)
“Il destino è la storia che comunque si fa, la storia di cui siamo oggetto e di cui dovremmo invece essere soggetto.” Il destino oggi sgomita, pretende di imporsi. È facile perdersi se non si traduce con esattezza il senso delle cose e il signifi - cato delle parole. In questo fulgido scritto, la ricerca curiosa di Haim Baharier, che spazia tra saggezza biblica e approccio ermeneutico, si mette in cammino sul sentiero della generazione, per comprenderne il senso profondo.
Detalles de eBook
-
Editor
-
Original text
true -
Idioma
Italian -
Fecha de publicación
-
Colección
Sobre el autor
Haim Baharier
Haim Baharier è considerato uno tra i principali studiosi di ermeneutica biblica e pensiero ebraico. Matematico di formazione, abilitato in Francia alla psicoanalisi, è stato allievo dei filosofi Emmanuel Levinas e Léon Askenazi e del Maestro Israel di Gur.