
I colori della malafede
Afromessicani, Inquisizione e razza in Nuova Spagna (1570-1650)
Matteo Lazzari
Nel Messico coloniale – epoca contraddistinta dall’emergere di un complesso processo di razzializzazione sociale – gli afromessicani furono una componente essenziale della società novoispana. Dopo l’indipendenza furono cancellati dalla costruzione del discorso identitario nazionale, che basava l’idea di “messicanità” sull’unione tra conquistatori e indigeni.
Il presente volume si basa sulle ricerche condotte presso l’archivio dell’Inquisizione di Città del Messico: un rilevante corpus di fonti giuridiche utile a rintracciare gli aspetti dell’influenza che gli afromessicani ebbero nella costruzione della società coloniale messicana.Detalles de eBook
-
Editor
-
Original text
true -
Idioma
Italian -
Fecha de publicación
-
Contador de páginas
229 -
Colección