
Un romanzo intriso di atmosfere anni 80
«Tra complesse dinamiche familiari, solitudine e violenze, saranno ancora una volta l'amore e l'amicizia a offrire una via d'uscita a Lisa, Alex, Ivan e gli altri.»
il venerdì - A.P.
«Un lancio senza paracadute nella Torino postindustriale e marginale di 35 anni fa: un viaggio crudo e inclemente.»
la Lettura - Marco Ostoni
Periferia di Torino, fine anni ‘80. Per Lisa, adolescente timida e insicura, è un mondo cupo, durissimo, molto diverso dal paesino sul mare in cui ha vissuto fino ad allora. Ma in quel mondo lei deve vivere, venendo a patti con il divorzio dei genitori, con l’uomo violento che è diventato l’amante della madre, con un fratello minore che ha solo lei come punto di riferimento. Ci prova, Lisa, a inserirsi in quell’ambiente così ostile, che sembra addirittura incarnarsi nei ragazzi con cui fa amicizia e soprattutto in Alex, nel suo viso scavato e pieno di lentiggini e nella sua pessima reputazione. Ci prova, ma tutto la respinge. Eppure è proprio attraverso Alex che lei potrebbe trovare una via di fuga.
«Tra complesse dinamiche familiari, solitudine e violenze, saranno ancora una volta l'amore e l'amicizia a offrire una via d'uscita a Lisa, Alex, Ivan e gli altri.»
il venerdì - A.P.
«Un lancio senza paracadute nella Torino postindustriale e marginale di 35 anni fa: un viaggio crudo e inclemente.»
la Lettura - Marco Ostoni
Periferia di Torino, fine anni ‘80. Per Lisa, adolescente timida e insicura, è un mondo cupo, durissimo, molto diverso dal paesino sul mare in cui ha vissuto fino ad allora. Ma in quel mondo lei deve vivere, venendo a patti con il divorzio dei genitori, con l’uomo violento che è diventato l’amante della madre, con un fratello minore che ha solo lei come punto di riferimento. Ci prova, Lisa, a inserirsi in quell’ambiente così ostile, che sembra addirittura incarnarsi nei ragazzi con cui fa amicizia e soprattutto in Alex, nel suo viso scavato e pieno di lentiggini e nella sua pessima reputazione. Ci prova, ma tutto la respinge. Eppure è proprio attraverso Alex che lei potrebbe trovare una via di fuga.
Detalles de eBook
-
Editor
-
Original text
true -
Idioma
Italian -
Fecha de publicación
-
Contador de páginas
320 -
Colección
Sobre el autor
Erika Anna Savio
Erika Anna Savio nasce nel 1976 a Torino e cresce a Mirafiori Sud, all’ombra delle ciminiere della Fiat. Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2013, ha continuato a interessarsi della vita nelle periferie attraverso i due libri di indagine sociale e testimonianza territoriale Mirafiori Sud, vita e storie oltre la fabbrica e Mirafiori Nord, la fabbrica del cambiamento (Graphot Editore, 2014 e 2017), ideati e scritti insieme all’urbanista Federico Guiati. Insegna Lettere alle scuole medie. Questo è il suo romanzo d’esordio.