![La rivoluzione russa Le cause di una sconfitta](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/529498/product/56f04ab36a4e9d42475f24fe926023f0c3e1b4.jpg?1588275211)
Nel 1914 Emma Goldman, nota attivista anarchica di origini lituane emigrata a New York, si schiera fin da subito contro la guerra e resta fedele ai suoi ideali anche quando, all’ingresso nel conflitto degli Stati Uniti, l’intera nazione sembra colta da un raptus sanguinario. Questa posizione le causa l’arresto e un internamento di due anni. Alla fine della guerra viene espulsa e rispedita in Russia, dove si scontra con la dura realtà repressiva dello Stato bolscevico. La rivoluzione russa. Le cause di una sconfitta è un testo scritto a caldo, politico e personale a un tempo, capace di mostrare il duro impatto su una militante rivoluzionaria dei primi e inequivocabili segni di una rivoluzione tradita.
Detalles de eBook
-
Editor
-
Original text
true -
Idioma
Italian -
Fecha de publicación
-
Contador de páginas
80 -
Traductor
-
Colección
Sobre el autor
Emma Goldman
Nacque nel 1869 a Kaunas, in Lituania, da una famiglia ebrea, ed emigrò negli Stati Uniti nel 1885, unendo fin da subito il proprio destino a quello del movimento anarchico americano. Fu attivista, filosofa, scrittrice e oratrice, viaggiò per tutto il paese, riempiendo piazze e teatri. Venne incarcerata per colpa delle sue idee e delle sue attività politiche. Fu tra le promotrici dello sviluppo del pensiero anarchico nel Nord America e nell’Europa del XX secolo. Morì in Canada nel 1940, quando un malore la colse durante una delle sue conferenze.