![Libertà antica e moderna a confronto](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/571778/product/400158aacd5450b1910994bdeb7e8cc65aee05.jpg?1594991290)
Libertà antica e moderna a confronto (Londra, 1734) è il manifesto della nuova libertà etico-politica che si afferma dopo la rivoluzione inglese del 1688, tra i Due trattati sul governo di Locke (1690) e Lo spirito delle leggi di Montesquieu (1748). Con il nuovo ordine politico fissato nei princìpi del governo rappresentativo sorgono i tratti fondamentali della società moderna qui descritti: un’opinione pubblica frutto della libertà di stampa, i partiti politici con le strategie di produzione del consenso, la manipolazione della comunicazione attraverso la retorica scritta e parlata, l’uso della storia in funzione degli interessi del presente, la formazione di un establishment.
Lord Hervey – vicino alla corte e fidato comunicatore del primo ministro inglese Robert Walpole – celebra i vantaggi della nuova società, capace di accrescere denaro e libertà e di contenere i due opposti pericoli del dispotismo e del disordine. Nella diatriba sulla superiorità tra antichi e moderni, egli propende decisamente per i moderni, sottolineando i benefici delle nuove istituzioni, non senza rilevarne le importanti benché talora ambigue ricadute antropologiche.
Detalles de eBook
-
Editor
-
Idioma
Italian -
Fecha de publicación
-
Edited by
-
Colección
Sobre el autor
John Hervey
John Hervey (Londra 1696 - Ickworth 1743), rappresentativo esponente dell’aristocrazia inglese in ascesa nella prospera epoca georgiana, dopo una solida formazione classica, entrò a far parte dell’entourage governativo più prossimo alla famiglia reale. Si dedicò con successo alla scrittura saggistica e anche, sebbene con minor fortuna, a quella poetica. La profonda assimilazione dei princìpi della glorious revolution, e della nuova cultura europea che ne derivò (da Voltaire a Montesquieu), ne fece uno degli autori più sensibili alla libertà etica e politica dei moderni.