![Mirador. Irène Némirovsky, mia madre](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/570719/product/d28591d08511f80727827331b5f2e8cfab77e6.jpg?1599575805)
Mirador non è una semplice biografia di Iréne Némirovski. È la stessa scrittrice che, attraverso la voce della figlia Élisabeth Gille, ci racconta in prima persona di sé e della propria vita. Se nella prima parte viene rievocata la Russia lacerata e suggestiva dell'infanzia e dell'adolescenza, dopo la fuga seguita alla Rivoluzione d'Ottobre sono la Francia e Parigi lo scenario in cui Irène spicca il volo e diventa famosa. La provincia francese è infine il teatro dove si svolge l'ultimo atto della sua esistenza, che è anche l'ultimo atto di una borghesia colta ma ingenua che non ha saputo cogliere i segni premonitori della tragedia che si sta abbattendo sull'Europa e troppo tardi si accorge della furia che travolgerà milioni di persone, come la stessa Irène, deportata ad Auschwitz nel 1942 dove morirà di tifo in un solo mese. Profondo e intenso come tutti i romanzi della Némirovski, Mirador è uno sguardo intimo e privilegiato sui suoi legami con il padre e la madre, il marito e le figlie, la fatica della continua fuga fino alla drammatica fine. Numerosi sono i nodi affrontati - la fama e le sue illusioni, il giudaismo e la Shoah -, ma a dominare la narrazione è il tema fondamentale della vita familiare e della maternità, mentre il rapporto tormentato, seppur breve, tra Élisabeth e la madre Irène è il filo rosso che lega ogni vicenda di questo racconto appassionato che getta una nuova luce sulla vita e sull'opera della grande scrittrice.
Detalles de eBook
-
Editor
-
Idioma
Italian -
Fecha de publicación
-
Contador de páginas
369
Sobre el autor
Élisabeth Gille
Élisabeth Gille nata nel 1937 a Parigi dove muore nel 1996, è la figlia minore di Irène Némirovsky. Scampata insieme alla sorella Denise Epstein ai lager nazisti, in cui invece trovarono la morte i genitori, ha votato la propria vita alla letteratura ed è stata traduttrice, scrittrice e direttrice editoriale di grandi case editrici come Denoël e Flammarion. Oltre a Mirador, Elisabeth Gille ha pubblicato Le Crabe sur la banquette arrière (1994) e Un paysage de cendres (1996).