Modi di vedere

Modi di vedere

Read excerpt Download excerpt
Questa raccolta di testi e immagini in parte inediti ricompone per la prima volta i molti aspetti di un’opera che ha la caratteristica più unica che rara di presentarsi come dispersa nella sua molteplicità. Di volta in volta narratore, sceneggiatore cinematografico, autore teatrale, giornalista, critico letterario. Critico d’arte, sempre impegnato nelle grandi cause dell’umanità – dal destino dei lavoratori migranti in Europa alle recenti testimonianze sulla realtà palestinese – John Berger ha scelto la non specializzazione e la non professionalizzazione come stile di vita. E come il solo modo possibile per restare partecipe di una realtà fatta di rapporti personali, contatti fisici, scambi emotivi che escludono qualsiasi forma di astrazione ideologica, garantendo l’aderenza a una realtà colta sempre in modo diretto e personale. Tra i testi scelti e curati da Maria Nadotti, la testimonianza su Ramallah, l’intervista sulla collaborazione con il regista Alain Tanner o le pagine su Tiziano e Caravaggio danno un’idea della ricchezza e dell’altezza di ispirazione di uno dei più grandi autori contemporanei.

Detalles de eBook

Sobre el autor

John Berger

John Berger (1926-2017) è mondialmente noto come critico d’arte, giornalista, romanziere e sceneggiatore cinematografico. Tra le sue opere, Bollati Boringhieri ha pubblicato Una volta in Europa (2003), Modi di vedere (2004), Fotocopie (2004), Qui, dove ci incontriamo (2005), Lillà e Bandiera (2006).

También te gustará

EPUB PDF

EPUB PDF

,

EPUB PDF

EPUB PDF