![Nebbia](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/571089/product/1ee490b62d490cd2f0a07a12a252529b043706.jpg?1594826989)
Pubblicato nel 1914, Nebbia racconta la vita del giovane e benestante Augusto Pérez, gran passeggiatore e giocatore di scacchi, che conduce un’esistenza dolcemente oziosa, perennemente avvolto nella nebbia delle sue fantasticherie. Anche l’incontro con Eugenia, la graziosa fanciulla insegnante di pianoforte, non sarà sufficiente a riportare il protagonista con i piedi per terra. Più che dal suo sogno d’amore, Augusto è infatti tormentato dal fantasma di verità e bellezza che la sua fantasia gli ha dipinto nel segreto del cuore. Ma il sognatore Augusto a sua volta scoprirà di essere solo il sogno di uno scrittore, Unamuno stesso, dal quale Augusto si recherà a chiedere del suo destino di personaggio; a questo punto, le sorti dell’autore e del suo povero personaggio non sono ancora chiare, e il continuo gioco di specchi rivela un’identità tutta sospesa tra realtà e sogno…
Detalles de eBook
-
Editor
-
Idioma
Italian -
Fecha de publicación
-
Contador de páginas
266 -
Colección
Sobre el autor
Miguel de Unamuno
Protagonista della vita letteraria e civile spagnola, Miguel de Unamuno nacque a Bilbao nel 1864 e morì a Salamanca nel 1936. Fra le sue opere di pensiero di larghissima risonanza, ricordiamo: Vita di Don Chisciotte e Sancho (1905); Del sentimento tragico della vita (1913); Agonia del cristianesimo (1925). Oltre a Nebbia scrisse i romanzi Pace nella guerra (1897); Abel Sánchez (1917); San Manuel Bueno, martire (1933).