![Per una fenomenologia dell’adolescenza L’incontro in psicoterapia e lo spazio possibile per una pratica dell’aver cura](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/1354628/product/8d77872d90e1b7cc7d412b9998ccaec08caec7.jpg?1702638869)
Per una fenomenologia dell’adolescenza
L’incontro in psicoterapia e lo spazio possibile per una pratica dell’aver cura
AA. VV.
Queste pagine racchiudono un’antologia di storie cliniche di adolescenti dei cui protagonisti si sono presi cura gli stessi autori, dottoresse e dottori in psicologia, durante gli anni della propria formazione in psicoterapia a orientamento fenomenologico-clinico. Si tratta di un lavoro rivolto a coloro che si occupano di psicologia dell’adolescenza, psicoterapeuti in formazione e specialisti, psicologi e psichiatri. Le storie sono raccolte in quattro differenti aree tematiche che racchiudono gli argomenti di riflessione affrontati: la famiglia, il genere e l’identità, la corporeità e infine l’accoglienza in comunità alloggio per minori a rischio. I lavori presentati intendono evidenziare l’applicabilità di un percorso di cura a orientamento fenomenologico, pensato come una psicoterapia in continua evoluzione mirata all’adolescente.
Aree tematiche a cura di: Cristina Bartolomeo Assunta Capobianco Francesca De Vito Concetta Ferraiuolo Eugenia Laneri Daniela StabileDetalles de eBook
-
Editor
-
Idioma
Italian -
Fecha de publicación
-
Contador de páginas
306 -
Edited by
-
Colección