Psicoanalisi e dissidenza Su Elvio Fachinelli

Psicoanalisi e dissidenza

Su Elvio Fachinelli

Read excerpt Download excerpt
Il pensiero e l’opera di Elvio Fachinelli sono rimasti a lungo all’ombra della psicoanalisi e della cultura di massa. Questo libro tenta di riportare la sua figura al centro della scena, articolando il nocciolo del suo pensiero attorno alla nozione di dissidenza. Estranea tanto alla durezza delle ortodossie, quanto all’unilateralità della trasgressione, la dissidenza è il principale strumento critico per ripensare la psicoanalisi in un mondo e in un’epoca che si sarebbero illuse di poter fare a meno di essa.

Detalles de eBook

Sobre el autor

Gioele P. Cima

Gioele P. Cima è un ricercatore indipendente. Tra le sue pubblicazioni: Il seminario perpetuo (2020), Motivi lacaniani (2022) e Georges Bataille: il pensiero violento (Feltrinelli 2022). Ha inoltre curato le traduzioni italiane dei saggi Contro il discorso della libertà, di Lorenzo Chiesa (2019) e Tortura Concreta, di Reza Negarestani (2022).

También te gustará