![Scripta manent Dieci lezioni sulla scrittura argomentativa](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/922623/product/d475c81fdf9e8c1c295c8166743cc7f49ef83a.jpg?1637226361)
Scripta manent
Dieci lezioni sulla scrittura argomentativa
Valeria Melis
Elisabetta Gola
Francesca Ervas
Da secoli diciamo che le parole “volano” e solo quelle scritte restano. Scrivere correttamente, perciò, è di fondamentale importanza nello studio, nella vita professionale e sociale. Il volume si propone come utile punto di riferimento per chi si cimenti nella scrittura argomentativa e voglia redigere testi chiari, corretti ed efficaci. Si rivolge in particolare a studenti e studentesse che stiano intraprendendo un percorso universitario, che necessitino di una guida pratica e completa nella scrittura. Il linguaggio accessibile che caratterizza questo testo, lo rende anche uno strumento adeguato a chiunque voglia migliorare le proprie competenze di italiano scritto. Nato dall’esperienza decennale delle autrici, docenti di corsi di scrittura presso le Università di Cagliari e Roma Tre, il libro ha il pregio di mettere insieme conoscenze di grammatica, argomentazione e comunicazione efficace, anche attraverso esempi legati all’ambito professionale e quotidiano.
Detalles de eBook
-
Editor
-
Original text
true -
Idioma
Italian -
Fecha de publicación
-
Colección
Sobre el autor
Valeria Melis
Valeria Melis è Assegnista di ricerca presso l’Università di Cagliari e Cultrice della materia in Lingua e Letteratura greca presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Le sue ricerche spaziano dal mondo antico (teatro, sofistica, teorie del linguaggio e critica letteraria, Lucrezio) a quello contemporaneo (social reading, digital humanities). A questi temi ha dedicato diversi lavori, discussi in svariati convegni nazionali e internazionali, e pubblicati su riviste scientifiche internazionali.
Elisabetta Gola
Elisabetta Gola è Professoressa di Filosofia del linguaggio presso l’Università di Cagliari. Coordina il Corso di laurea in Scienze della comunicazione, dove tiene il Laboratorio di scrittura e l’insegnamento di Scrittura per i media digitali. Ai suoi interessi di ricerca, in particolare sugli usi non letterali del significato, ha dedicato diversi progetti e numerose pubblicazioni, tra cui Metafora e mente meccanica. Creatività linguistica e processi cognitivi (2005) e Che cos’è una metafora (2016, con F. Ervas).
Francesca Ervas
Francesca Ervas è Professoressa di Filosofia del linguaggio presso l’Università di Cagliari e Fellow del NIAS Institute di Amsterdam. È stata ricercatrice post-doc presso la UCL di Londra e l’Institut Jean Nicod di Parigi (ENS). Ai suoi principali interessi di ricerca in pragmatica e teoria dell’argomentazione ha dedicato numerosi lavori, tra i quali Metaphor in focus. Philosophical Perspectives on Metaphor Use (2013, con E. Gola) e Pensare e parlare. I meccanismi cognitivi della comunicazione (2016).