![Sognare tra le mura Silenzi che si fanno parole](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/545077/product/f674f1825ed20279cb8f53014a74db518e7ac3.jpg?1591981818)
La scrittura, se amata, se perseguita, se ci muta essa stessa in un sognare, può condurci verso un diverso risveglio, in un’attesa meno infelice che più non spaventi. Questa è la storia di un gruppo di uomini che ora sanno sognare con minor sofferenza, perché i loro sogni li hanno – per merito loro – trasformati in parole da donare ad altri, e senza più vergogna.
Detalles de eBook
-
Editor
-
Idioma
Italian -
Fecha de publicación
-
Colección
Sobre el autor
Barbara Rossi
Barbara Rossi, psicologa psicoterapeuta COIRAG, ASP, EMDR European Practitioner, psicosocioanalista. Collabora con CISP (Roma), Centro Studi Separazioni e Affido Minori (Roma, Milano), IRG (Lugano), ARIELE (Milano) per attività didattiche, scientifiche, cliniche. Presidente di Cisproject, è fondatrice di Leggere libera-Mente, progetto pilota sul piacere di condividere letture e scritture creative, nella Casa di Reclusione di Opera. Tra le pubblicazioni: Biblioterapia (2009), So-stare nei gruppi (2009); curatrice inoltre di: Leggere, finestra aperta (2011), Cara vita ti scrivo (2013), Libertà vo cercando (2013), Chiudendo gli occhi (2014).