![Antonio Brioschi e il nuovo stile musicale del Settecento lombardo Atti del convegno internazionale - Alessandria, 20-21 settembre 2008](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/597362/large/6890fde0b4a8ae3789a99520f2c3653a4635dd.jpg?1602075127)
![Antonio Brioschi e il nuovo stile musicale del Settecento lombardo Atti del convegno internazionale - Alessandria, 20-21 settembre 2008](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/597362/product/6890fde0b4a8ae3789a99520f2c3653a4635dd.jpg?1602075127)
Antonio Brioschi e il nuovo stile musicale del Settecento lombardo
Atti del convegno internazionale - Alessandria, 20-21 settembre 2008
AA. VV.
L’importanza di Milano e della Lombardia nella geografia e nella cultura musicale del Settecento europeo si lega significativamente alla musica strumentale e, in particolare, allo sviluppo della sinfonia. La sfida proposta dagli atti di questo convegno parte dal ruolo di Antonio Brioschi per coinvolgere, in una complessiva riconsiderazione del Settecento strumentale lombardo, gli altri autori fautori di un ‘nuovo’ stile di rilevanza europea.
Détails du livre
-
Éditeur
-
Texte original
Oui -
Langue
Italien -
Langue d'origine
Italien -
Date de publication
-
Nombre de pages
449 -
Réviseur
-
Collection