![Distruttività e narcisismo nella crisi dei contenitori Psico e socioterapia integrata per individuo, famiglia e società](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/1432054/product/ac2ccc102adc801b8f88db340be92bff10b5a8.jpg?1717772067)
Distruttività e narcisismo nella crisi dei contenitori
Psico e socioterapia integrata per individuo, famiglia e società
Francesco Comelli
Attraverso una metodologia che combina sia la psicoterapia sia la socioterapia, il libro decifra il motivo della presenza di emozioni sociali irrisolte, non più gestite e filtrate da contenitori sociali oggi sempre meno efficaci (religioni, ideologie, famiglie). Viene così affrontato il problema della distruttività umana che il secolo scorso e l’attuale hanno messo di fronte all’uomo, il quale ha perso fiducia nei suoi strumenti per controllarla. Si propone in un’ultima analisi una modalità di lavoro sostenibile e socialmente ecologica, per rispondere alla crescente aggressività e per ridurre la distruttività.
Détails du livre
-
Éditeur
-
Langue
Italien -
Date de publication
-
Collection
À propos de l'auteur
Francesco Comelli
Francesco Comelli, psichiatra, psicoterapeuta e psicoanalista (membro dell’Associazione Internazionale di Psicoanalisi - IPA), già membro dell’Istituto Italiano Psicoanalisi di Gruppo (IIPG) e Direttore scientifico di Basti-Menti, è Professore di psicopatologia interculturale per il corso di laurea magistrale in Psicologia clinica dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Svolge attività di psicoterapia individuale e di gruppo, lavora in istituzioni private e pubbliche, sul campo familiare e per l’adolescenza; si occupa, inoltre, di attività di formazione e di clinica sociale.