![Divisadero](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/552219/product/1fece443b543deee917bb901da53e21bebfc80.jpg?1737999130)
«È come se "Divisadero" fosse una sorta di continuazione ideale del "Paziente inglese". Un romanzo incantevole.»
The New York Review of Books
«La pagina dello scrittore canadese trae la sua bellezza dalla potenza evocativa del linguaggio.»
Il Mattino - Stefano Manferlotti
«Gli interessa costruire costellazioni di umori, sensazioni, sentimenti, e gli interessa il lato sensuale dell’amore.»
Corriere della Sera - Livia Manera
California del Nord, anni Settanta. Anna ha sedici anni e sin da piccola, orfana di madre, ha imparato a badare alla fattoria. Ad aiutarla c’è Coop, un ragazzo taciturno e silenzioso. Con il suo fare protettivo, per lei è sempre stato una figura enigmatica e affascinante. Ma adesso l’affetto si è trasformato in un’attrazione sempre più forte che minaccia di distruggere tutto ciò che hanno di più caro al mondo. È il padre di Anna a scoprirli per caso, una mattina. È posseduto da una furia cieca che si abbatte su Coop lasciandolo quasi senza vita. Vent’anni dopo, Anna è fuggita da quella violenza. È in Francia, abita in un piccolo paesino nella casa che fu di Lucien Segura, un misterioso scrittore vissuto durante la grande guerra. Anna ne sta studiando la vita e le opere. Si sente ossessionata da lui. Forse perché nella vita dell’uomo, fatta di segreti, passioni illecite, amori controversi e impossibili, ritrova inquietanti paralleli con la propria... un passato che ha lasciato dietro di sé, ma che non riuscirà mai a dimenticare.
The New York Review of Books
«La pagina dello scrittore canadese trae la sua bellezza dalla potenza evocativa del linguaggio.»
Il Mattino - Stefano Manferlotti
«Gli interessa costruire costellazioni di umori, sensazioni, sentimenti, e gli interessa il lato sensuale dell’amore.»
Corriere della Sera - Livia Manera
California del Nord, anni Settanta. Anna ha sedici anni e sin da piccola, orfana di madre, ha imparato a badare alla fattoria. Ad aiutarla c’è Coop, un ragazzo taciturno e silenzioso. Con il suo fare protettivo, per lei è sempre stato una figura enigmatica e affascinante. Ma adesso l’affetto si è trasformato in un’attrazione sempre più forte che minaccia di distruggere tutto ciò che hanno di più caro al mondo. È il padre di Anna a scoprirli per caso, una mattina. È posseduto da una furia cieca che si abbatte su Coop lasciandolo quasi senza vita. Vent’anni dopo, Anna è fuggita da quella violenza. È in Francia, abita in un piccolo paesino nella casa che fu di Lucien Segura, un misterioso scrittore vissuto durante la grande guerra. Anna ne sta studiando la vita e le opere. Si sente ossessionata da lui. Forse perché nella vita dell’uomo, fatta di segreti, passioni illecite, amori controversi e impossibili, ritrova inquietanti paralleli con la propria... un passato che ha lasciato dietro di sé, ma che non riuscirà mai a dimenticare.
Détails du livre
-
Éditeur
-
Texte original
Oui -
Langue
Italien -
Langue d'origine
Anglais -
Nombre de pages
283 -
Collection
À propos de l'auteur
Michael Ondaatje
Michael Ondaatje è nato a Colombo, Sri Lanka, nel 1943. È autore di romanzi e diverse raccolte poetiche. Il paziente inglese, da cui è tratto il film di Anthony Minghella vincitore di 9 Premi Oscar®, è stato insignito nel 2018 del Golden Man Booker Prize come miglior opera narrativa degli ultimi cinquant’anni.
Photo © Daniel Mordzinski