![Firenze medievale e dintorni](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/836969/product/55e54d41613547b92ddfd163e6cc0d2bc180d4.jpg?1614880018)
La storia della Firenze medievale e rinascimentale è da tempo al centro dell’interesse della storiografia internazionale, non solo per l’eccezionale fioritura della letteratura e delle arti, della cultura e del pensiero, in tutte le sue declinazioni, ma anche per lo straordinario sviluppo economico, per la partecipazione politica ampia, per le sperimentazioni in campo fiscale e finanziario.
Il volume pone l’accento sulla mobilità sociale, sul radicamento della cultura mercantile e sulla proiezione esterna degli uomini d’affari, sulla forza di attrazione sulle élite dei centri minori, e ancora su aspetti delle strutture materiali e della vita privata.Détails du livre
-
Éditeur
-
Texte original
Oui -
Langue
Italien -
Date de publication
-
Nombre de pages
229 -
Collection
À propos de l'auteur
Giuliano Pinto
Giuliano Pinto insegna Storia medievale presso l’Università di Firenze. Si è occupato in particolare di storia sociale, economica e demografica del basso Medioevo italiano. Tra i suoi studi ricordiamo Città e spazi economici nell’Italia comunale (Bologna 1996), La società medievale (curato con S. Collodo, Bologna 1999), Campagne e paesaggi toscani del Medioevo (Firenze 2002).