![Fuente Ovejuna](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/550208/product/538ea99ee8dca2b9a99f94d83c99fefe5262f5.jpg?1737992103)
Muovendo con ritmo incalzante da una tipica storia d'onore ambientata ai tempi dell'unificazione spagnola, Fuente Ovejuna è un dramma politico-sociale che elegge a propria protagonista l'intera comunità del villaggio che dà il titolo all'opera. Di fronte all'ennesima angheria del tiranno locale - la pretesa di esercitare lo ius primae noctis - i due giovani sposi Laurenzia e Frondoso chiamano il popolo a ribellarsi, in nome di una limpieza de sangre più forte di qualsiasi presunta nobiltà. L'affronto subito diventa allora solo il pretesto per una rivendicazione corale e collettiva della dignità umana che esige il proprio diritto al rispetto e alla giustizia contro i soprusi del potere.
Détails du livre
-
Éditeur
-
Texte original
Oui -
Langue
Italien -
Langue d'origine
Espagnol -
Nombre de pages
83 -
Thème
-
Collection
À propos de l'auteur
Félix Lope de Vega Carpio
Félix Lope de Vega Carpio, conosciuto per lo più come Lope de Vega (1562-1635), è un drammaturgo spagnolo di indole avventuriera, che si riflette nelle sue opere. Ci sono giunte 431 scritti, fra drammi profani e autos sacramentali.