Gli approdi sinfonici di Frank Zappa

Gli approdi sinfonici di Frank Zappa

Consulter un extrait Télécharger un extrait
Questo saggio analitico è strutturato intorno alle opere orchestrali prodotte e realizzate da Frank Zappa nell’arco della sua carriera. Nel testo si analizza la produzione discografica zappiana attraverso l’approfondimento dei termini, della produzione e della realizzazione sia delle composizioni orchestrali sia di quelle di matrice elettronica, focalizzando la continuità concettuale che lega tutta l’opera artistica del compianto artista americano. Nei vari capitoli del testo si ripercorre l’evoluzione musicale del compositore, partendo dalla prime esperienze giovanili e proseguendo attraverso l’analisi musicale e testuale dei dischi realizzati con la prima formazione dei Mothers of Invention sino a hot rats, burnt weenie sandwich, weasels ripped my flesh e 200 motels. Si passa di seguito alla trattazione analitica delle produzioni prettamente orchestrali e di quelle realizzate al Synclavier: da orchestral favorites a tutte le composizioni eseguite dalla London Symphony Orchestra sino alla collaborazione con Pierre Boulez. Dopo l’esaustiva trattazione dell’opera the yellow shark, i capitoli finali del saggio sono riservati all’analisi tecnica dei dischi più rilevanti sotto l’aspetto orchestrale ed elettronico pubblicati dallo Zappa Family Trust negli ultimi venti anni, per finire con una disamina dei concerti, degli eventi e dei progetti più importanti effettuati in Italia in memoria del compositore dalla fine degli anni Novanta a oggi.

Détails du livre

  • Éditeur

  • Texte original

    Oui
  • Langue

    Italien
  • Date de publication

  • Nombre de pages

    192
  • Collection

À propos de l'auteur

Pietro Scuderi

Laureato in Lettere Moderne con tesi su Frank Zappa, è insegnante di Lettere e fumettista. Ha realizzato una personale di vignette dal titolo Il pelo dell’uovo e svolto lezioni sulla satira all’Università̀ di Palermo e un seminario su Zappa all’Università̀ di Catania. Pubblica regolarmente i suoi lavori su alcune pagine di satira on line e realizza una strip satirica su Facebook dal titolo BarCollo. Collabora inoltre con la rivista musicale «Prog Italia».

Vous aimerez aussi