I grandi miti classici riveduti e scorretti

I grandi miti classici riveduti e scorretti

«Bellissimo! Mentre leggevo ho perso il filo dalle risate.»
Arianna
 
Sapevate che prima di convertirsi allo steam punk Medusa era una bellissima fanciulla dai capelli ramati? E che il fratello gemello di Cassandra, Eleno, aveva qualche piccolo problema di gestione della rabbia, come quella volta che per vendicarsi del padre aiutò i greci a mettere Troia a ferro e fuoco? In questo libro scoprirete che i miti degli dei e degli eroi sono un po’ diversi da come li abbiamo studiati a scuola. Speriamo che abbiate polpacci allenati, perché vi toccherà avere il pie’ più veloce di quello di Achille per scappare dalle ire di Era, decisa a far fuori Zeus dopo la sua ennesima scappatella. E poi via con Ercole, a sterminare mezzo bestiario antico. Intanto sull’Olimpo si svolgerà il primo concorso di bellezza della storia. Voi avreste preferito Afrodite, Era o Artemide? Attenzione perché le conseguenze della scelta potrebbero essere devastanti. A un certo punto sarete così stanchi che non potrete rifiutare la gentile offerta di Ulisse e partirete per una rilassante crociera. Pessima idea! Non potremo difendervi dalle crudeltà e dai sadici sotterfugi messi in campo da dei ed eroi, ma le risate, quelle sì, sono assicurate. Scommettiamo?
 

Détails du livre

  • Éditeur

  • Langue

    Italien
  • Langue d'origine

    Italien
  • Date de publication

  • Nombre de pages

    272
  • Collection

À propos de l'auteur

se i social network...

Francesco Dominelli, grande appassionato di libri e di cinema,
ha collaborato con le pagine di maggiore successo di Facebook
Italia, come autore di contenuti, screenplayer e ideatore di
campagne di advertising per brand. Attualmente ricopre il ruolo
di senior social media manager in una digital agency di Milano.
 
Alessandro Locatelli, classe 1994. Oltre alla passione per la lettura
e la scrittura, Alessandro coltiva quella per la storia. Nel
2016 ha pubblicato il romanzo Lasciate ogni speranza, voi che
taggate, una versione parodistica dell’Inferno dantesco in salsa
Zuckerberg. Attualmente lavora in una web agency di Milano
come social media & marketing manager.
 
 
Hanno creato la pagina Facebook Se i social network fossero sempre
esistiti nel 2014. La pagina trasporta le grandi personalità
del passato nel presente e le fa confrontare con temi e problemi
attuali, con risultati esilaranti. Dopo le prime due settimane di
attività il profilo era già seguito da oltre mezzo milione di fan.
Oggi i follower sono oltre un milione e quattrocentomila. Con
Longanesi gli autori hanno pubblicato tre libri di grande successo:
I grandi classici riveduti e scorretti (2018), Storie di sfigati
che hanno spaccato il mondo (2019) e La Divina commedia riveduta e scorretta (2020).
 
 
 

Vous aimerez aussi

EPUB PDF

EPUB PDF