
I testi raccolti in questo volume continuano e approfondiscono la ricerca Istituzione e differenza. Attualità di Ferdinand de Saussure avviata dall’Istituto Svizzero di Roma, in collaborazione con l’Università della Calabria e il Cercle Ferdinand de Saussure. Il grande linguista ginevrino, riferimento indiscutibile delle scienze umane del Novecento, torna al centro della scena presentato in una chiave inedita. Studiosi di fama internazionale e giovani ricercatori propongono una ricerca libera dall’ipoteca strutturalista, un laboratorio spericolato capace di offrire strumenti utili alla comprensione del presente. Istituzione e differenza sono le nozioni saussuriane a partire dalle quali questo volume sviluppa una traiettoria critica che eccede gli steccati disciplinari, combinando filosofia del linguaggio e antropologia, teoria politica e scienze della vita, economia e psicoanalisi.
L’Istituto Svizzero di Roma, dalla sua fondazione nel 1949, è luogo di residenza e formazione per giovani studiosi e artisti, fucina di manifestazioni scientifiche e artistiche nella prospettiva dello scambio culturale tra Svizzera e Italia. Sulla scia di questa lunga tradizione, ha di recente avviato una nuova sperimentazione, con l’ambizione di sviluppare un insieme di attività di formazione, di ricerca e di creazione, in base a un processo non gerarchico di interazione tra diversi ambiti disciplinari.Détails du livre
-
Éditeur
-
Texte original
Oui -
Langue
Italien -
Date de publication
-
Nombre de pages
228 -
Réviseur
-
Collection