![La musica del caso Ricerche sull’azzardo e il senso del gioco](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/986663/product/ba8809f2e02a725d713a5a786ed982b0e694e3.jpg?1654859915)
Che cosa significa giocare e che ruolo ha il caso nella vita degli uomini? A queste e ad altre fondamentali domande tenta di rispondere l’ultimo libro di Andrea Tagliapietra, un’avventura che intreccia filosofia, storia delle idee e cultura materiale.
Articolato in tre capitoli tematici – “La libertà del gioco”, “Il gioco del senso”, “Fra gioco e lavoro. L’ambiguità dello sport” – seguiti da un excursus iconografico sulle rappresentazioni artistiche del gioco dall’antichità sino al XX secolo, il volume si conclude con uno studio sull’azzardo e il gioco responsabile che, anche attraverso dati empirico-quantitativi, approfondisce il fenomeno complessivo del gioco d’alea con particolare riguardo alla realtà italiana.
Détails du livre
-
Éditeur
-
Langue
Italien -
Date de publication
-
Collection
À propos de l'auteur
Andrea Tagliapietra
Andrea Tagliapietra (1962) è professore ordinario di Storia della filosofia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove insegna anche Storia delle idee e filosofia della cultura. Codirige la rivista internazionale di filosofia Giornale critico di storia delle idee ed è direttore del Centro CRISI (Centro di Ricerca Interdisciplinare di Storia delle Idee).